Due medaglie di eccellenza per Grappa Epoca Barrique Prestige e Gin G
Distilleria Negroni, storico marchio del gruppo vitivinicolo Venegazzù Vini, ha partecipato alla 42ª edizione del concorso nazionale “Alambicco d’Oro” ANAG (Associazione Nazionale Assaggiatori Grappa e Acquaviti), rassegna nazionale dedicata alle grappe e ai distillati. La giuria qualificata di assaggiatori ANAG ha conferito a Distilleria Negroni due riconoscimenti:
- Medaglia GOLD alla Grappa Epoca Barrique Prestige, espressione raffinata della tradizione distillatoria Negroni, ottenuta con metodo discontinuo a bagnomaria e affinata in piccole barrique per esaltarne la complessità aromatica;
- Medaglia SILVER al Gin G, spirito contemporaneo che unisce creatività, freschezza botanica e la firma stilistica della distilleria.
Fondata nel 1919 grazie alla visione di Guglielmo Negroni – che trasformò in passione il sapere acquisito alla Scuola Enologica di Alba – la distilleria iniziò il suo percorso con la creazione del leggendario Old 1919, ancora oggi simbolo dell’azienda. Dopo il trasferimento a Mareno di Piave nel 1965 e l’ingresso nella famiglia Palla nel 1993, Negroni ha saputo coniugare memoria storica e sguardo contemporaneo, dando vita a una collezione che spazia da grappe a liquori e amari iconici come l’Amaro Trevisano, primo liquore ottenuto dall’infusione di Radicchio Rosso di Treviso IGP.
Il legame con le cantine di proprietà del gruppo, Loredan Gasparini a Venegazzù e Ronco Blanchis nel Collio Goriziano, garantisce alla produzione di grappe vinacce selezionate di altissima qualità, trasformate attraverso distillazioni lente e accurate in distillati di grande purezza.
“Questi riconoscimenti – commenta la famiglia Palla – sono la conferma che la direzione che abbiamo intrapreso, fatta di rispetto delle tradizioni, ricerca qualitativa e attenzione alle nuove tendenze del bere contemporaneo, è quella giusta. La Grappa Epoca Barrique Prestige e il Gin G rappresentano due anime diverse della Distilleria Negroni: l’eleganza della classicità e la freschezza dell’innovazione.”
Nessun commento:
Posta un commento