Un progetto di crescita nel segno della continuità rafforza l’identità agricola dell’azienda e inaugura una nuova stagione di visione e investimenti sul territorio. Monticelli Brusati, 24 settembre 2025 – Montina Franciacorta inaugura un nuovo capitolo della propria storia con l’obiettivo di rafforzare il legame con la terra, la filiera agricola e la sostenibilità. L’evoluzione della struttura societaria e una serie di investimenti strategici delineano con chiarezza la visione a lungo termine dell’azienda: un Franciacorta che affonda le radici nella tradizione familiare, ma guarda con determinazione all’innovazione, all’autonomia produttiva e alla gestione consapevole delle risorse. UN NUOVO ASSETTO PER RAFFORZARE I VALORI FONDANTI Da gennaio 2025 Montina ha assunto la nuova ragione sociale di Azienda Agricola, segnando un passaggio chiave verso una gestione sempre più diretta e trasparente dei vigneti e dei processi produttivi. A rafforzare ulteriormente la struttura societaria, da marzo 2025 entra in azienda Raoul Bontempi, amministratore delegato della Bontempi Vibo S.p.A., polo della bulloneria Made in Italy radicata nel territorio bresciano. Bontempi - tramite la holding di famiglia Finan Service S.p.A - ha scelto di investire in Montina, azienda con una forte identità valoriale, in cui la passione per il vino e per la terra si traducono in scelte concrete. Il legame con Montina nasce da un percorso umano prima che imprenditoriale: la partecipazione ad eventi esperienziali in Villa Baiana e il contatto diretto con la famiglia Bozza, in particolare l’incontro con Gian Carlo Bozza, hanno trasmesso a Bontempi l’autenticità e la passione che animano ogni bottiglia. Grande estimatore dello Chardonnay, soprattutto nelle sue declinazioni Blanc de Blancs, Bontempi ha pienamente condiviso la visione di Montina, confermando obiettivi di crescita, sostenibilità e ampliamento delle attività. Questo nuovo corso non modifica l’anima dell’azienda: il racconto resta familiare, con i valori di sempre, radicamento, qualità e cura, arricchiti da nuove competenze e da una rinnovata energia imprenditoriale. |
|
Nessun commento:
Posta un commento