Il Consorzio Lugana continua a ridefinire il proprio modo di presentarsi, sfidando le convenzioni: il vino non solo come racconto di un territorio, ma come autore di nuove storie nelle quali il gusto incontra moda, design e arte.
Valorizzando la bellezza creativa, il Lugana si fa quindi ambasciatore di un’espressione culturale che va oltre il calice, che si concretizza in altri due appuntamenti esclusivi, capaci di esprimere l’apertura verso nuove forme di contaminazione, celebrando l’innovazione e l’eccellenza.
Il primo appuntamento sarà il 24 settembre a Milano con Superliquidator, il progetto, parte degli eventi culturali di Milano Fashion Week, ideato da Beniamino Marini in collaborazione con l’artista Sara Leghissa e il fashion brand Cormio. Si inserisce perfettamente il Consorzio Lugana supportando questa installazione innovativa, con l’intenzione di promuovere il suo vino come parte integrante di esperienze culturali e artistiche che sfidano per l’appunto le convenzioni.
La stessa tensione verso la creatività ritorna il 14 ottobre alla Pinacoteca di Brera, dove il Consorzio parteciperà agli incontri d’ Arte organizzati da Marie Claire Maison, da sempre un punto di riferimento nella cultura dell'abitare, proponendo un crossover di design, architettura, arte e lifestyle. Il Lugana è entusiasta di partecipare all’evento accompagnando gli ospiti con una selezione di vini che dialogano perfettamente con il tema prescelto, creando una fusione unica di arte e gusto.
Per noi, il vino non è solo un prodotto,” afferma Edoardo Peduto, Direttore del Consorzio di Tutela Lugana DOC. “Il nostro impegno si estende anche a progetti culturali che promuovono la bellezza e il dialogo tra diverse forme di espressione artistica. Con Marie Claire Maison e Superliquidator, vogliamo aprirci sempre più alla creatività, intesa come fil rouge che unisce tutte le forme d’arte. Siamo entusiasti di prendere parte a eventi che celebrano il talento e la visione di chi sa trasformare la cultura in un’esperienza innovativa e contemporanea.”
Nessun commento:
Posta un commento