La storica cantina Andreola celebra per il secondo anno consecutivo il riconoscimento di prestigio: il Valdobbiadene Rive di Santo Stefano Extra Dry Dirupo Etichetta del Fondatore Nazzareno Pola 2024 è stato premiato con i Tre Bicchieri 2026, uno dei massimi riconoscimenti del vino italiano
Nato dall’intuizione del fondatore Nazzareno Pola, questo spumante rappresenta la selezione più accurata del prodotto Dirupo. Ogni anno viene individuata la vigna che meglio incarna finezza ed eleganza: per il 2024 la scelta è ricaduta sulle Rive di Santo Stefano, cru storico del Valdobbiadene.
Prodotto da uve Glera (90%) con piccoli apporti di Bianchetta e Perera, coltivate tra i 200 e i 500 metri di altitudine in vigneti di forte pendenza, il vino si distingue per il perlage fine e persistente, i profumi di glicine, biancospino, pera e pesca bianca, arricchiti da note di pasticceria. Al palato è pieno e cremoso, con un finale lungo e sapido, segno distintivo delle colline eroiche del Conegliano Valdobbiadene, Patrimonio UNESCO.
Il premio conferma la capacità di Andreola di unire tradizione e ricerca costante della qualità, consolidando il ruolo dell’azienda di Stefano Pola come punto di riferimento nella denominazione e ambasciatrice nel mondo del Valdobbiadene DOCG.
Company profile breve
Nata nel 1984 nel cuore di Col San Martino, Andreola è oggi una delle realtà più dinamiche del Valdobbiadene DOCG, capace di unire la tradizione vitivinicola della denominazione a una continua ricerca della massima espressione qualitativa. Il legame con il territorio si traduce in un impegno costante nella viticoltura eroica delle Rive, dove la coltivazione della Glera richiede passione, esperienza e rispetto per l’ambiente. Con un’attenzione particolare alla valorizzazione delle diverse espressioni del terroir, la cantina guidata da Stefano Pola continua a esplorare nuove sfide, portando avanti un’idea di Valdobbiadene che sia sintesi perfetta di eleganza, identità e innovazione.
Nessun commento:
Posta un commento