Una rilassante vacanza termale dedicata alla salute e al piacere di stare insieme agli altri alle Terme Euganee, in Veneto l’area termale più grande d’Europa: “The Solo Weeks” è l’iniziativa che l'Ermitage Medical Hotel, storico e raffinato hotel di Abano, ha ideato per promuovere la socialità nei luoghi di cura e benessere.
Infatti anche alle terme sono sempre di più le persone che viaggiano sole, ma la relazione con gli altri e la socialità sono uno straordinario alleato per il benessere e la salute. Perciò, dall’ 11 al 25 ottobre, le settimane “The Solo Weeks” sono l’occasione per fare nuove amicizie e trascorrere in piacevole compagnia le giornate dedicate al proprio benessere, mantenendo privacy e programmi personalizzati di cura, ma condividendo i pasti grazie ai tavoli dell'amicizia, dove al momento dei pasti le persone possono socializzare apprezzando la convivialità e conoscersi fra loro.
Il tutto beneficiando di vantaggi su prezzo e servizi. Aderendo al programma The Solo Weeks e prenotando un soggiorno di almeno 6 notti, non si ha nessun supplemento camera singola per tutto il soggiorno, il servizio ristorante acque e vini è offerto dall’hotel ai tavoli dell’amicizia e si partecipa volendo anche a uno speciale programma di Vacanza attiva con attività di gruppo ideato per favorire amicizia e relazioni.
Ciascuno sceglie liberamente il programma di cure e soggiorno che preferisce. Chi vuole infatti trascorrere un periodo rigenerante all’insegna del vero benessere naturale, del relax, dell’attività motoria en plein air, all’ Ermitage Medical Hotel può ritagliarsi la propria vacanza termale su misura trasformando il soggiorno in un percorso di salute altamente qualificato e totalmente personalizzato L’assistenza medico specialistica è garantita da un’equipe medica multidisciplinare ed in assoluta comodità, dato che tutti i servizi sia di salute (convenzionati con il SSN e quindi rimborsabili) che di benessere, sia termali che di diagnostica e medicina fisica e riabilitativa, sono interni al resort e perfettamente integrati con l’ospitalità alberghiera. Con i suoi 25.000 mq di estensione fra albergo e parco, oltre 1000 mq di piscine termali naturalmente calde con circuito relax e giochi d’acqua, l’hotel ha 3 sorgenti termali, da cui sgorgano oltre 10.000 litri d’acqua al minuto alla temperatura di oltre 80 C°. Le acque salso bromo iodiche sono il cuore dell'attività dello Stabilimento termale interno, dedicato al fango balneoterapia. Il tutto, nella cornice incantevole dei Colli Euganei, tappezzati di vigneti da cui provengono pregiati vini e da fitti uliveti, costellati da incantevoli borghi (come Arquà Petrarca, Monselice, Este) sono l’area termale più grande d’Europa. Un vero e proprio mondo di benessere naturale, circondato dalle più belle città d’arte del Veneto, da Padova a Venezia.
• Per informazioni: Ermitage Medical Hotel
Via Monteortone, 50 - Abano Terme (PD)
Tel +39 049 8668111 - ermitage@ermitageterme.it - www.ermitageterme.it
Cura, prevenzione e vacanza convivono armoniosamente all’Ermitage Medical Hotel. 3 sorgenti termali, 25.000 mq di parco e giardini, 145 camere, oltre 1000 mq di piscine con acqua calda termale, è uno degli alberghi storici dell'area termale euganea (la più importante d'Europa) ed è gestito da quattro generazioni con professionalità e passione dalla famiglia Maggia, che vi ha trasmesso il proprio amore per l'ospitalità. Situato nel Parco naturale regionale dei Colli Euganei, fra Abano Terme e Teolo in provincia di Padova, offre ai propri ospiti benessere e relax attraverso un'ampia gamma di cure termali, trattamenti di remise en forme e servizi innovativi completamente accessibili. Proposte arricchite dai risultati di una costante ricerca effettuata con importanti istituti italiani e stranieri e sotto la guida di studiosi di fama internazionale, consulenti scientifici dell’Ermitage, come il prof. Fulvio Ursini (Ordinario di Biochimica e Scienza dell’alimentazione all’Università di Padova), prof. Stefano Masiero (fisiatra, Direttore del Dipartimento di Neuroscienze dell’Università di Padova), il prof. Angelo Antonini (neurologo, Università degli studi di Padova), il prof Domenico Corrado (specialista in Cardiologia Sportiva dell’Università di Padova), la dott. Denisa Giardini (specialista per linfedema AIDMOV Losanna).
Dal 2010 Ermitage è Medical Hotel con un centro medico-specialistico di Riabilitazione e Medicina Fisica: un prodotto termale innovativo, in cui riabilitazione e prevenzione si coniugano alla vacanza. L'hotel ha fatto dell’accessibilità senza limiti la sua bandiera, adeguando accoglienza, servizi, assistenza e proposte relax alle esigenze di disabili e Over 65: dal 2017 è stato premiato ogni anno come miglior albergo italiano nell’accoglienza degli ospiti con deficit o disabilità motorie e in quella riservata ai Senior ai “Village For All Awards”, gli “Oscar dell’accessibilità”. In collaborazione con l’Hospice Pediatrico di Padova, la famiglia Maggia ha creato il progetto Il Sogno di Eleonora (www.ilsognodieleonora.it), dedicato a bambini e ragazzi affetti da gravi patologie invalidanti, che vengono ospitati con la famiglia in una suite appositamente attrezzata, al fine di garantire un periodo di serena vacanza con programmi riabilitativi intensivi e mirati sotto controllo di specialisti, a titolo completamente gratuito.
Nessun commento:
Posta un commento