Due consigli letterari per passare del tempo di qualità in casa
PER CHI VUOLE RILASSARSI E RITROVARE IL PROPRIO CENTRO
Siddharta e il Sutra di Diamante di Carlo Moiraghi edito da NOI Edizioni, contiene al suo interno una pratica meditativa da fare comodamente a casa.
PER GLI AMANTI DEL DESIGN
Esempi, Ristampa Illuminazione 1934 – 1964,
 curato da Gianpiero Aloi e edito da Compasso, è una ristampa anastatica
 che riunisce in sè il meglio dell'illuminazione e che racconta 
un’avventura editoriale straordinaria che partì nel 1934 e si concluse 
negli anni ’80 e che ebbe molto successo di critica e pubblico, ossia la
 collana L’arredamento moderno e successivamente la collana Esempi, ideate e curate da Roberto Aloi con suo figlio Gianpiero ed edite da Hoepli.
 SIDDHARTA
E IL SUTRA DI DIAMANTE
di Carlo Moiraghi
NOI Edizioni - Collana Tratti 
Un discorso di Buddha - il Sutra di Diamante - che ha 2500 anni, ma che oggi più che mai risulta attualissimo e rivolto alla società odierna.
Un
 libro per tutti che propone un nuovo modo di leggere e che, attraverso 
un viaggio nella storia di Buddha e nelle sue parole, diventa un ascolto
 e un modo di ri-appropriarsi del proprio tempo e del proprio sentire e 
del benessere interiore.
Infatti
 al termine del libro, il Sutra di Diamante viene riportato senza 
commenti e con caratteri più grandi, perché l’autore propone ai suoi 
lettori una PRATICA MEDITATIVA ANTICA, quella di 
ricalcare il testo con una biro color oro. Richiamando l’attività 
dell’amanuense, colorare in oro gli antichi testi sapienziali e in 
particolare in questo caso il Sutra di Diamante, permette, se fatto con 
concentrazione ed amore, di ritrovare la pace profonda che è in un 
ognuno di noi.
 ESEMPI, RISTAMPA
ILLUMINAZIONE 1934 – 1964
curato da Gianpiero Aloi 
Edito da Compasso
Era il 1934 quando l’editore Ulrico Hoepli pubblicò il primo dei volumi di Roberto Aloi - L’Arredamento moderno
 - una raccolta di quanto di meglio l’arredamento di interni offriva 
all’epoca. Ed è così che fu pubblicata per quattro decenni una ricca 
serie di volumi, diverse edizioni de L’Arredamento moderno, poi compendi dedicati ai vari generi architettonici e infine anche la collana Esempi,
 nella quale ogni pubblicazione era focalizzata su una categoria 
merceologica definita di arredamento di interni e di arti applicate. 
Proprio dal volume Esempi del 1956 dedicato all’Illuminazione d’oggi,
 Gianpiero Aloi, figlio di Roberto, e Daniele Lorenzon, appassionato 
gallerista di modernariato e anche editore con Compasso, sono partiti 
per comporre Esempi, Ristampa Illuminazione 1934 – 1964,
 una ristampa anastatica di quell’edizione integrale, affiancandola a 
tutti i capitoli relativi al tema dell’illuminazione comparsi nei titoli
 precedenti e anche successivi de L’Arredamento Moderno.
Oltre
 500 modelli di lampade da tavolo, terra, soffitto e parete, 200 
progettisti, più di 30 anni di produzione italiana ed estera schedati 
cronologicamente: in un solo libro, il meglio di sette volumi 
introvabili, uno strumento indispensabile oggi per progettisti, studiosi e appassionati. 
Nessun commento:
Posta un commento