L’azienda di Castelnuovo Berardenga sarà partner ufficiale dell’evento internazionale dedicato alla fotografia dal 27 settembre al 23 novembre.
Un’occasione per celebrare e valorizzare il patrimonio senese e le sue meraviglie culturali, oltre alla sua tradizione vitivinicola.
Castelnuovo Berardenga (SI), settembre 2025 – Fèlsina, celebre realtà vitivinicola di Castelnuovo Berardenga, rinnova il proprio impegno a favore della cultura e della valorizzazione del territorio senese sostenendo l’11ª edizione del Siena Awards, manifestazione che richiama a Siena e nei suoi dintorni fotografi di fama internazionale e appassionati da tutto il mondo.
Il festival, in programma dal 27 settembre al 23 novembre, porterà in città e nei borghi limitrofi mostre, talk e momenti di incontro con i più grandi artisti della fotografia contemporanea e, con l’occasione, farà conoscere loro le ricchezze culturali, la storia vitivinicola e gli scorci più belli del territorio.
Quest’anno anche Castelnuovo Berardenga sarà protagonista del Siena Awards, con il Museo del Paesaggio che ospiterà una delle esposizioni principali del programma: A Question of Balance di Elliot Ross, che offre uno sguardo intenso e poetico sulle disuguaglianze nell’accesso all’acqua, invitando a riflettere sul rapporto tra cambiamenti climatici, politiche e diritti delle comunità indigene.
“Così come la fotografia sa racchiudere l’essenza di luoghi e persone, il vino per noi è cultura e racconto del territorio – afferma Giovanni Poggiali, alla guida di Fèlsina – Siamo orgogliosi di abbracciare come partner il progetto di Siena Awards mettendo in connessione il mondo del vino e quello dell’arte, due modi diversi ma simili di custodire e valorizzare la nostra terra. Fin dal 1966 abbiamo scelto di legare in modo indissolubile i vini di Fèlsina a questo luogo: le prime etichette dell’azienda sono infatti state chiamate Berardenga Chianti Classico e Berardenga Riserva e da allora sono voci autentiche di queste colline. Crediamo che manifestazioni come questa possano amplificare la voce del nostro territorio, raccontando la sua identità a un pubblico sensibile e attento.”
L’impegno di Fèlsina in occasione del Siena Awards si tradurrà in un momento di vera e propria accoglienza in azienda. Il 25 settembre infatti l’azienda aprirà le sue porte ai fotografi ospiti del Festival, per un’immersione nel mondo del vino e della gastronomia senese. La degustazione e il pranzo saranno infatti una tappa del percorso dell’Experiential Tour proposto da Siena Awards, in concomitanza con l’inaugurazione della mostra A Question of Balance di Elliot Ross al Museo del Paesaggio di Castelnuovo Berardenga.
Dal giorno successivo Siena diventerà quindi il cuore pulsante della fotografia internazionale a partire dall’installazione immersiva Ars Lucis - Il Cammino della Luce, spettacolare video mapping illuminerà la facciata del Palazzo Pubblico e la Torre del Mangia, inaugurando il Siena Awards Photo Festival 2025 in occasione del settecentesimo anniversario della costruzione della Torre.
Fino al 23 novembre Siena e i suoi dintorni si trasformeranno così in un palcoscenico a cielo aperto, un viaggio visivo dedicato ai temi attuali più cruciali come ambiente, migrazioni, diritti umani e disuguaglianze, diventando per quasi un mese la capitale della fotografia internazionale.
Per info: www.sienawards.com
Nessun commento:
Posta un commento