Non sono molte le pasticcerie che possono vantare una storia con “le mani in pasta” lunga più generazioni. Ancora meno quelle che hanno dato un contributo vero, evolutivo e innovativo, al settore della pasticceria italiana. Una di queste è Pasticceria Perbellini di Bovolone, in provincia di Verona, con il secondo tra i dolci natalizi più noti, il pandoro.
Il Pandoro di Perbellini, ieri
Bisogna tornare indietro nel tempo, agli albori della storia della famiglia Perbellini. Era il 1872 quando un primo documento ufficiale attesta che Luigi Perbellini lavorava come prestinaio, l’odierno panettiere. Fu lui a trasmettere la passione per questo mestiere al figlio Giovanni Battista, che, dopo viaggi tra Milano e l’Austria per apprendere i segreti della pasticceria, entra nella nota drogheria Melegatti.
È questo il luogo di nascita del Pandoro che tutti conosciamo oggi. È qui che la creatività di Giovanni Battista Perbellini ha contribuito a dare vita all’odierno dolce.
Il Pandoro di Perbellini, oggi
Col passare degli anni la ricetta del pandoro è entrata a far parte del bagaglio della Rinomata Offelleria Perbellini. E sempre negli anni la preparazione del noto dolce natalizio è stata rivisitata con cura, per renderlo sempre migliore, attenendosi però ad una tradizione della quale Perbellini si fa precursore e genitore.
Ad oggi il Pandoro della realtà di Bovolone, la cui produzione è affidata a Pierluigi Perbellini, si presenta con un impasto leggero e alveolato, grazie alle 48 ore di lievitazione e all’utilizzo di materie prime di massima qualità: selezione e lavorazione entrambe migliorate negli anni grazie ad una ricerca continua. La cottura avviene ancora in forni tradizionali a pala, unico metodo capace di sostenere la ricchezza dell’impasto e ulteriore testimonianza della natura profondamente artigianale del prodotto.
Il risultato è un dolce la cui alveolatura e la cui sofficità raggiungono livelli altissimi, forti di una consapevolezza lunga decenni. La dimostrazione tangibile di come tradizione e avanguardia fuse insieme possano regalare prodotti indimenticabili.
Nessun commento:
Posta un commento